La privacy policy é un documento legale molto importante. Non é importante solo nel digital marketing, ma anche per i diritti dei cittadini e la privacy individuale. Realizzata prima in forma cartacea ha ben presto conquistato il web. É obbligatorio che ogni sito a prescindere che esso sia aziendale o individuale, ne abbia una. l regolamento sulla privacy assume valore legale é quindi importante anche per gli utenti che utilizzan internet, ma sopratutto per la privacy.
La realizzazione siti web e la seo per fare web marketing su internet é importante. Importante per rendere aziende e professionisti visibili sul web. Nel caso del web marketing praticato dalle aziende le cose cambiano leggermente. Le aziende prima di avviare una campagna di web marketing eseguono delle indagini di mercato. Queste indagini sono utili per fare stime riguardo le vendite di prodotti o servizi. Per meglio dire se la campagna pubblicitaria google adwords di un prodotto o servizio di un brand, avrà successo o no. La realizzazione siti web e soprattutto la seo, ma anche il social media marketing implica delle regolamentazioni. Le regolamentazioni sulla privacy dettate anche privacy policy. La privacy policy, regolamenta quindi la gestione delle informazioni personali degli individui, anche per chi naviga sul web. Tali regolamentazioni sono appliccate su tutti i siti. Anche sui social network sui quali si puo fare social media marketing o postare commenti ecc. La privacy policy é un documento legale che svela le modalità con le quali raccoglie e gestisce i dati di un cliente, da parte di aziende o da chi eroga servizi. É stata introdotta sul web da tempo. Nel caso ad esempio stiamo navigando sul web, lasciamo alcuni frammenti di dati sensibili, la cronologia delle navigazioni. Per meglio dire i siti precedentemente visitati. Ma non solo lasciamo delle piccole tracce(cookie), che se non ci fosse la privacy policy, sarebbero utilizzati a fini commerciali.
cosa vuol dire fini commerciali? che le aziende raccolgono dati su ciò che piace e n agli utenti del web. Come già sappiamo la maggior parte delle aziende possiede un sito internet. Alcune aziende quando ho lavorato per
un'altra agenzia web a Roma, chiedevano spesso la realizzazione siti web professionali. Più precisamente la realizzazione siti ecommerce. Parlando di categoria di siti orientata al web marketing,
possiamo dire che raccogliono dati a fini commerciali. Possiedono un privacy policy molto dettagliata per gestire la privacy dei clienti. Attualmente la privacy policy e obbligatoria
anche nei siti non orientati alle vendite o web marketing. Anche siti web portfolio di professionisti come avvocati, medici, devono avere la privacy policy. Non
ovviamente dettagliata come quella utilizzata dai siti di grandi aziende, ma la versione base. Esistono di fatti diverse categorie di privacy policy, la versione ultradettagliata dei
negozi e quella base per professionisti o indviduali. Possiamo dire che il compito principale della privacy policy, é quello di illustrare e far scegliere agli utenti quali dati
il sito web può raccogliere e quali no. Sarà poi l'utente di un sito web a scegliere, spuntando fra le varie caselle, quali dati rendere pubblici. Pubblici per fini di digital marketing.
Il compito principale della privacy policy quindi, é quello di illustrare l'utenza, su quali dati può raccogliere un'azienda. I Dati che raccolgono le aziende vengono definite
informazioni individuali o informazioni personali. Le informazioni personali possono essere quindi, qualsiasi caratteristica utile al fine di identificare un'individuo.
Identifcare un indivduo non vuol dire identificarlo esclusivamente con il nome, il cognome o le informazioni di contatto. Nel caso della privacy policy di aziende, possiamo dire che sia più che altro una dichiarazione.
Una dichiarazione sulla politica di come si raccogliono, archiviano e gestiscono i dati raccolti degli utenti. Con la privacy policy il cliente viene informato sui dati
che l'azienza che offre un prodotto o servizio, può divulgare. Divulgare a scopi commerciali. Scopi commercali vuol dire che le informazioni dei clienti, possono essere vendute ad altre aziende o condivise con i partner.
La prima privacy policy é nata in formato cartaceo. Successivamente la privacy policy é stata adattata anche per l'utilizzo su internet. Per concludere, possiamo quindi
riassumere dicendo che: la privacy policy é molto importante. Importante per proteggere le informazioni che i clienti non vogliono divulgare per fini commerciali.
Si può dire quindi che:
la privacy policy rafforza la protezione dei dati personali dei cittadini. É importante passo anche per contrastare il diffondersi di atti illegali, ma soprattutto per assicurare
la privacy individuale che ciascuna persona deve avere